Guerra Ucraina
Armi occidentali in Russia, come hanno votato gli eurodeputati italiani: si conferma l’asse gialloverde, Pd e Forza Italia divisi
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Che oggi potrebbe benissimo essere ‘Dimmi chi e con chi voti, e ti dirò chi sei’. Oggi al Parlamento Ue, infatti, si è votato in merito alla risoluzione sul supporto europeo all’Ucraina e le diverse delegazioni di europarlamentari italiani hanno votato contro. Il principale nodo ha riguardato la risoluzione sulla revoca delle restrizioni all’uso delle armi occidentali consegnate a Kiev sul territorio russo. Una votazione in cui anche all’interno dei partiti italiani, per lo più contrari alla revoca, si sono verificate divisioni.
La risoluzione sul sostegno a Kiev passa in Parlamento Ue
Il testo finale della risoluzione generale a sostegno a Kiev è passato, nonostante i voti contrari di Lega, M5s, Sinistra Italiana e Verdi. Una specie di asse giallo-verde dai sapori antichi, ma non troppo. A votare a favore, invece, sono stati Fratelli d’Italia, Forza Italia e Partito Democratico, anche se in quest’ultimo ci sono state alcune eccezioni, cioè gli europarlamentari dem Marco Tarquinio e Cecilia Strada.
Armi occidentali in Russia, gli italiani votano contro con Pd e Forza Italia divisi
Ma ancora più spaccature nel Parlamento Ue e all’interno delle delegazioni sono nate sul punto 8 della risoluzione, cioè quello per togliere la restrizione sull’uso di armi occidentali all’interno della Federazione Russa. Quasi tutti gli eurodeputati italiani hanno infatti votato contro. Le delegazioni di Lega, Fratelli d’Italia, Movimento 5 Stelle e Avs sono state compatte nell’esprimere la loro contrarietà. Mentre nel Pd e in Forza Italia sono nate alcune divisioni.
Nel partito azzurro, i no sono stati di Caterina Chinnici, Salvatore De Meo e Flavio Tosi. Mentre i voti a favore sono stati di Massimiliano Salini e Marco Falcone, anche se quest’ultimo ha reso noto di voler cambiare il suo voto. Ma anche nel Pd si sono registrate spaccature e indecisioni. A favore del punto 8, infatti, e quindi a favore di levare le restrizioni a Kiev, hanno votato Pina Picierno ed Elisabetta Gualmini. I voti contrari invece sono stati quelli di Brando Benifei, Annalisa Corrado, Antonio Decaro, Camilla Laureti, Matteo Ricci, Sandro Ruotolo, Cecilia Strada, Alessandro Zan e Nicola Zingaretti. Si è astenuta Lucia Annunziata, ma anche lei ha annunciato del cambio voto, optando per il ‘no‘. In realtà nella votazione sulle armi occidentali in Russia diversi europarlamentari dem non hanno votato, mentre sono risultati presenti durante il voto finale sull’intera risoluzione.
L’articolo Armi occidentali in Russia, come hanno votato gli eurodeputati italiani: si conferma l’asse gialloverde, Pd e Forza Italia divisi proviene da Il Riformista.
Guerra Ucraina
Da Kiev l’attacco più massiccio alla Russia. Baltico, la Nato schiera i droni sottomarini
L’Ucraina colpisce, Mosca minaccia l’uso dei razzi ipersonici
Guerra Ucraina
“Dateci i prigionieri”, lo strano triangolo dietro i nordcoreani catturati in Ucraina
Il governo di Seoul intende consultarsi con le autorità ucraine sull’eventuale trasferimento in Corea del sud dei soldati nordcoreani catturati dalle forze di Kiev
Guerra Ucraina
“Sparirà entro un anno”: cosa rivela l’oscura profezia del consigliere di Putin
Il “partito della guerra” russo resta convinto dell’ineluttabilità della fine dell’Ucraina come Stato sovrano. Lo dichiara in un’intervista il “siloviko di acciaio” Nikolai Patrushev
-
Guerra Ucraina4 settimane fa
Attentato a Mosca: ucciso il generale a capo delle forze nucleari
-
Guerra Ucraina4 settimane fa
“Non abbiamo forze per recuperare Donbass e Crimea”: la dura ammissione di Zelensky
-
Economia e Lavoro4 settimane fa
Una legge di Bilancio che vale 30 miliardi di euro, cosa cambia nell’ultima versione della manovra
-
Guerra Ucraina4 settimane fa
L’Ue aspetta Trump. La cena da Rutte. “Un’Ucraina forte per trattare la pace”
-
Economia e Lavoro4 settimane fa
Ferrari, Elkann: 2024 anno di crescita, l’elettrico nuovo entusiasmante capitolo della nostra storia
-
Economia e Lavoro4 settimane fa
Rincari di treni, aerei e autobus per chi viaggia nel periodo natalizio
-
Italia4 settimane fa
Motori Diesel Mercedes, innovazione e sostenibilità per una mobilità consapevole
-
Guerra Ucraina2 settimane fa
Il duello, la coltellata e l’ultimo gesto di rispetto: “Grazie, sei il miglior guerriero del mondo”